Discussione:
Numero Fisso: sparito l'occupato
(troppo vecchio per rispondere)
Gianfranco Cervai
2008-06-18 17:03:14 UTC
Permalink
Buongiorno,

ho trasferito il mio numero fisso da telecom a vodafone da qualche giorno
e me ne sono già pentito: quando sono occupato in una conversazione chi mi
chiama sul numero fisso riceve il tono di libero, anzichè il classico tono
di occupato. Tutti i gestori, quando il numero è occupato danno il
classico tono appunto di OCCUPATO (tiscali da un messaggio di fonia, ma è
la stessa cosa) ed anche vodafone lo fa ma solo se ad essere chiamato è il
numero cellulare.

Quando viene chiamato un NUMERO FISSO VODAFONE questo non succede. Chi
chiama sente sempre il tono di libero. A me questo crea grossi problemi,
delle grandi brutte figure e forse anche un danno economico, perchè uso il
telefono per il mio lavoro.... "ti ho chiamato ma non c'eri, ma non ci sei
mai?" oppure "ti ho chiamato ma non mi hai risposto", ed anche "è da
qualche giorno che cerco inutilmente di mettermi in contatto con te".

Ho disattivato l'avviso di chiamata ed anche la segreteria telefonica e
per motivi che potrei spiegare a parte, non ho intenzione di usarli.
Sul numero fisso è associato UNO ed un solo numero cellulare (vodafone
permette l'associazione di max 3 cellulari)..

Sto valutando seriamente di dare la disdetta con vodafone (non mi importa
quali penali mi faranno pagare, per me è più importante il rapporto con i
miei clienti) e di ritornare a telecom.

Sapete se c'è modo di dare il tono di occupato tradizionale?
Sapete come fare per contattare la VODAFONE mediante email e/o posta
tradizionale e/o FAX e comunque un altro sistema che non sia il 190?

Grazie per l'attenzione e per le risposte che vorrete darmi
CIAO
Gianfranco

PS:
per rispondere via email togliere "TOGLIQUESTO" dal mio indirizzo email
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
morph3us
2008-06-18 23:09:16 UTC
Permalink
Post by Gianfranco Cervai
Sapete come fare per contattare la VODAFONE mediante email e/o posta
tradizionale e/o FAX e comunque un altro sistema che non sia il 190?
a quest'ora non posso fare prove sul mio numero, magari tenterò
domattina, comunque il numero di fax è 800034626...

non conosco bene il caso della portabilità del numero telecom ma se non
sbaglio quando hai richiesto l'attivazione del numero fisso vodafone ti
ha assegnato un numero fisso provvisorio...che fine fa quel numero una
volta che la gnp va a buon fine? resta ancora attivo?
Gianfranco Cervai
2008-06-19 08:21:26 UTC
Permalink
Post by morph3us
non conosco bene il caso della portabilità del numero telecom ma se non
sbaglio quando hai richiesto l'attivazione del numero fisso vodafone ti
ha assegnato un numero fisso provvisorio...che fine fa quel numero una
volta che la gnp va a buon fine? resta ancora attivo?
Ciao Morph3us,

non so se il numero fisso provvisorio sia stato disabilitato da Vodafone
al momento della GNP. Stasera lo provo (ora sono fuori e non mi ricordo il
numero provvisorio) e ti farò sapere.

Comunque posso dirti che la mancanza del tono di occupato si verificava
anche con il numero fisso provvisorio: quando sono impegnato in una
conversazione, se vengo chiamato al numero fisso (provvisorio o
definitivo) chi chiama riceve il tono di libero, mentre se vengo chiamato
al numero cellulare, il chiamante riceve regolarmente il tono di occupato.

Come fare?

CIAO
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Gianfranco C.
2008-06-19 08:43:11 UTC
Permalink
Post by morph3us
comunque il numero di fax è 800034626...
Grazie Morph3us,

ma se mando un fax a questo numero, sto scrivendo a te o devo impostare
una lettera per la Vodafone?
Grazie per la risposta
CIAO
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
morph3us
2008-06-19 09:04:34 UTC
Permalink
Post by Gianfranco C.
ma se mando un fax a questo numero, sto scrivendo a te o devo impostare
una lettera per la Vodafone?
quello è il fax del customer care di vodafone...
comunque confermo che il problema si verifica anche a me (che non ho
fatto portabilità ma ho un numero fisso vodafone assegnato ex-novo),
non ci avevo mai fatto caso perchè il numero lo uso poco, ma la cosa è
inquientante...
morph3us
2008-06-19 09:54:54 UTC
Permalink
Post by morph3us
quello è il fax del customer care di vodafone...
comunque confermo che il problema si verifica anche a me (che non ho fatto
portabilità ma ho un numero fisso vodafone assegnato ex-novo), non ci avevo
mai fatto caso perchè il numero lo uso poco, ma la cosa è inquientante...
ho fatto un altra prova...
se attivo la segreteria sul numero fisso ed il numero fisso è occupato
in conversazione, la segreteria risponde subito dopo il 1° squillo...
se invece il numero fisso è libero la segreteria risponde dopo molti
squilli o se si rifiuta la chiamata...
Gianfranco C
2008-06-19 11:34:39 UTC
Permalink
Post by morph3us
Post by morph3us
ho fatto un altra prova...
se attivo la segreteria sul numero fisso ed il numero fisso è occupato
in conversazione, la segreteria risponde subito dopo il 1° squillo...
se invece il numero fisso è libero la segreteria risponde dopo molti
squilli o se si rifiuta la chiamata...
Sí, quindi sembrerebbe che VODAFONE sia in grado di riconoscere quando il
numero fisso è occupato in conversazione (la segreteria risponde subito).
Ma allora perchè non danno questo benedetto tono di occupato (parlo
ovviamente in condizioni di segreteria disattivata)?

Io ho a che fare con clienti per la maggior parte anziani e ho
sperimentato che usare la segreteria telefonica gli complica enormemente
le cose. Per questo non la voglio usare. Quando uno chiama e sente
l'occupato, sa che deve richiamare; ma se sente squillare libero è
autorizzato a pensare qualsiasi cosa e non necessariamente richiama. Per
me questo può anche essere un danno economico.

Sulla mancanza dell'Occupato, mi chiedo se sia una cosa voluta (ed allora
è una cretinata) oppure se è un malfunzionamento temporaneo (in questo
caso sono giustificati a patto che pongano rimedio) oppure se
semplicemente sia un errore di progettazione del nuovo servizio Numero
Fisso.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
morph3us
2008-06-19 11:52:34 UTC
Permalink
Post by Gianfranco C
Sulla mancanza dell'Occupato, mi chiedo se sia una cosa voluta (ed allora
è una cretinata) oppure se è un malfunzionamento temporaneo (in questo
caso sono giustificati a patto che pongano rimedio) oppure se
semplicemente sia un errore di progettazione del nuovo servizio Numero
Fisso.
manda il fax spiegando le tue motivazioni, chiedendo se si tratta di un
problema transitorio o se non verrà mai risolto, in tal caso li saluti
e torni a telecom.
mpattera
2008-06-19 14:34:08 UTC
Permalink
Post by Gianfranco Cervai
Buongiorno,
ho trasferito il mio numero fisso da telecom a vodafone da qualche giorno
e me ne sono già pentito: quando sono occupato in una conversazione chi mi
chiama sul numero fisso riceve il tono di libero, anzichè il classico tono
di occupato.
Non ho capito o forse non hai precisato una cosa... parli di quando sei
occupato in una conversazione diretta al numero mobile o al numero fisso?

Perché se tu stai occupando la linea mobile (quindi chiamata originata o
ricevuta chiamando il numero mobile), posso capire che la linea fissa
dia il tono di libero a chi chiama e (se attivo) ti arrivi un avviso di
chiamata sul cellulare.. è comunque sbagliato, ma comprensibile. Manca
solo il controllo incrociato tra numero mobile e fisso.

Invece se stai ricevendo la chiamata sul numero geografico e questo
resta libero per un ulteriore chiamante, allora c'è davvero un bel problema.
morph3us
2008-06-19 15:24:53 UTC
Permalink
Invece se stai ricevendo la chiamata sul numero geografico e questo resta
libero per un ulteriore chiamante, allora c'è davvero un bel problema.
il problema è proprio questo e lo confermo anche io perchè l'ho
verificato di persona. non me ne ero mai accorto prima di questo post.
8-o
Gianfranco C..
2008-06-19 19:56:04 UTC
Permalink
Post by mpattera
Non ho capito o forse non hai precisato una cosa... parli di quando sei
occupato in una conversazione diretta al numero mobile o al numero fisso?
Ciao,
premetto che non uso il telefonino ma ho inserito la SIM in quello
scatolotto (RL...qualcosa) che mi permette di collegare un telefono
tradizionale e uso solo il telefono di casa. Quindi quando sono in
conversazione uso la linea cellulare VODAFONE che ha sí un numero di
cellulare (346.....) ma c'è associato anche un numero di rete fissa, cioè
il mio vecchio numero telecom, vale a dire il numero con il prefisso
geografico della mia città che ho importato in Vodafone con la GNP
(PURTROPPO !!!!!)

Quando sto parlando al telefono, di fatto occupo entrambi i numeri
(cellulare e geografico) e se mentre sto parlando qualcuno mi chiama al
numero cellulare (346.....) riceve regolarmente il tono di occupato
(funziona!!!), mentre se chiama il numero geografico, riceve il tono di
libero (SEGNALAZIONE ERRONEA E FUORVIANTE!!!!!)

Ulteriore prova che ho fatto stasera:

1) sto parlando al telefono;

2) Mi chiamano al numero fisso e ricevono il tono di libero;

3) chi mi chiama attende che io risponda (ma io sono sempre occupato);

4) finalmente chiudo la mia comunicazione (divento libero);

5) chi mi chiama continua a sentire il tono di libero ma il mio telefono
non squilla, in pratica, il tono di libero non è una prenotazione della
chiamata. (non so se è chiaro). Il mio telefono squillerebbe solo nel caso
venissi richiamato.
Post by mpattera
Invece se stai ricevendo la chiamata sul numero geografico e questo
resta libero per un ulteriore chiamante, allora c'è davvero un bel problema.
Sí, il caso è proprio questo.

Ti posso assicurare che mi sta creando notevoli problemi con i miei
clienti e penso che il NUMERO FISSO Vodafone possa essere pericoloso per
tutti quelli che lo usano per lavoro. Ti immagini cosa succederebbe, ad
esempio, ad una pizzeria che riceve gli ordini via telefono? Chi chiama
trova libero, non risponde nessuno, pensa sia chiusa e cambia pizzeria. Ma
si potrebbero trovare tanti altri esempi.

Ma si rendono conto alla Vodafone che gli possiamo anche chiedere i danni?

CIAO e grazie dell'attenzione
GIanfranco
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
mpattera
2008-06-19 21:57:20 UTC
Permalink
Post by Gianfranco C..
Quando sto parlando al telefono, di fatto occupo entrambi i numeri
(cellulare e geografico) e se mentre sto parlando qualcuno mi chiama al
numero cellulare (346.....) riceve regolarmente il tono di occupato
(funziona!!!), mentre se chiama il numero geografico, riceve il tono di
libero (SEGNALAZIONE ERRONEA E FUORVIANTE!!!!!)
Il problema secondo me nasce dal fatto che quando effettui una
telefonata, questa viene sempre effettuata dalla linea mobile, mentre
per scelta o bug la linea fissa resta "libera".
Resterebbe da fare la prova effettuando una chiamata anteponendo 4499
(per uscire col numero geografico) e durante la conversazione provare a
vedere se la situazione si inverte (numero fisso occupato e numero
mobile libero).

A questo punto comunque, in attesa di soluzione, suggerisco di aggirare
il problema procurandosi una seconda sim vodafone e associarla al numero
fisso con priorità più alta della sim attuale e inserirla in un altro
terminale che utilizzerai per ricevere le chiamate dirette al tuo numero
geografico.
morph3us
2008-06-19 22:38:29 UTC
Permalink
Resterebbe da fare la prova effettuando una chiamata anteponendo 4499 (per
uscire col numero geografico) e durante la conversazione provare a vedere se
la situazione si inverte (numero fisso occupato e numero mobile libero).
A questo punto comunque, in attesa di soluzione, suggerisco di aggirare il
problema procurandosi una seconda sim vodafone e associarla al numero fisso
con priorità più alta della sim attuale e inserirla in un altro terminale che
utilizzerai per ricevere le chiamate dirette al tuo numero geografico.
perchè con priorità più alta? cosi riceverebbe le chiamate dirette al
GN prima sul cellulare secondario e poi su quello attuale.
mpattera
2008-06-20 12:00:34 UTC
Permalink
Post by mpattera
Resterebbe da fare la prova effettuando una chiamata anteponendo 4499
(per uscire col numero geografico) e durante la conversazione provare
a vedere se la situazione si inverte (numero fisso occupato e numero
mobile libero).
evidentemente la chiamata viene sempre originata dalla linea mobile (e
la cosa ha senso, perchè in realtà la linea è una ed è quella) solo
viene inviato il clip del numero fisso.
perchè con priorità più alta? cosi riceverebbe le chiamate dirette al GN
prima sul cellulare secondario e poi su quello attuale.
perchè se suona prima la sim attuale e sei impegnato in conversazione
non lo senti...
comunque guardando le impostazioni dei numeri aggiuntivi mi sembra che
la sim principale
(quella sui cui è attiva l'opzione casa) sia sempre e comunque la prima
morph3us
2008-06-22 17:53:42 UTC
Permalink
Post by Gianfranco Cervai
Sapete come fare per contattare la VODAFONE mediante email e/o posta
tradizionale e/o FAX e comunque un altro sistema che non sia il 190?
hai mandato poi il fax? ricevuto risposte?
llull
2008-06-23 18:53:12 UTC
Permalink
Post by morph3us
hai mandato poi il fax? ricevuto risposte?
Ciao Morph3us,

purtroppo ho avuto impegni di lavoro e non sono ancora riuscito a mandare
giù due righe. Penso comunque di fargli un fax ed anche una raccomandata,
che sarà inviata per conoscenza anche all'associazione consumatori Altro
Consumo, di cui faccio parte.

Naturalmente ti terrò informato degli sviluppi.

Grazie dell'attenzione
CIAO
Gianfranco
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
morph3us
2008-07-05 06:11:08 UTC
Permalink
Post by llull
Naturalmente ti terrò informato degli sviluppi.
Grazie dell'attenzione
CIAO
Gianfranco
novità?

Continua a leggere su narkive:
Loading...