Gianfranco Cervai
2008-06-18 17:03:14 UTC
Buongiorno,
ho trasferito il mio numero fisso da telecom a vodafone da qualche giorno
e me ne sono già pentito: quando sono occupato in una conversazione chi mi
chiama sul numero fisso riceve il tono di libero, anzichè il classico tono
di occupato. Tutti i gestori, quando il numero è occupato danno il
classico tono appunto di OCCUPATO (tiscali da un messaggio di fonia, ma è
la stessa cosa) ed anche vodafone lo fa ma solo se ad essere chiamato è il
numero cellulare.
Quando viene chiamato un NUMERO FISSO VODAFONE questo non succede. Chi
chiama sente sempre il tono di libero. A me questo crea grossi problemi,
delle grandi brutte figure e forse anche un danno economico, perchè uso il
telefono per il mio lavoro.... "ti ho chiamato ma non c'eri, ma non ci sei
mai?" oppure "ti ho chiamato ma non mi hai risposto", ed anche "è da
qualche giorno che cerco inutilmente di mettermi in contatto con te".
Ho disattivato l'avviso di chiamata ed anche la segreteria telefonica e
per motivi che potrei spiegare a parte, non ho intenzione di usarli.
Sul numero fisso è associato UNO ed un solo numero cellulare (vodafone
permette l'associazione di max 3 cellulari)..
Sto valutando seriamente di dare la disdetta con vodafone (non mi importa
quali penali mi faranno pagare, per me è più importante il rapporto con i
miei clienti) e di ritornare a telecom.
Sapete se c'è modo di dare il tono di occupato tradizionale?
Sapete come fare per contattare la VODAFONE mediante email e/o posta
tradizionale e/o FAX e comunque un altro sistema che non sia il 190?
Grazie per l'attenzione e per le risposte che vorrete darmi
CIAO
Gianfranco
PS:
per rispondere via email togliere "TOGLIQUESTO" dal mio indirizzo email
ho trasferito il mio numero fisso da telecom a vodafone da qualche giorno
e me ne sono già pentito: quando sono occupato in una conversazione chi mi
chiama sul numero fisso riceve il tono di libero, anzichè il classico tono
di occupato. Tutti i gestori, quando il numero è occupato danno il
classico tono appunto di OCCUPATO (tiscali da un messaggio di fonia, ma è
la stessa cosa) ed anche vodafone lo fa ma solo se ad essere chiamato è il
numero cellulare.
Quando viene chiamato un NUMERO FISSO VODAFONE questo non succede. Chi
chiama sente sempre il tono di libero. A me questo crea grossi problemi,
delle grandi brutte figure e forse anche un danno economico, perchè uso il
telefono per il mio lavoro.... "ti ho chiamato ma non c'eri, ma non ci sei
mai?" oppure "ti ho chiamato ma non mi hai risposto", ed anche "è da
qualche giorno che cerco inutilmente di mettermi in contatto con te".
Ho disattivato l'avviso di chiamata ed anche la segreteria telefonica e
per motivi che potrei spiegare a parte, non ho intenzione di usarli.
Sul numero fisso è associato UNO ed un solo numero cellulare (vodafone
permette l'associazione di max 3 cellulari)..
Sto valutando seriamente di dare la disdetta con vodafone (non mi importa
quali penali mi faranno pagare, per me è più importante il rapporto con i
miei clienti) e di ritornare a telecom.
Sapete se c'è modo di dare il tono di occupato tradizionale?
Sapete come fare per contattare la VODAFONE mediante email e/o posta
tradizionale e/o FAX e comunque un altro sistema che non sia il 190?
Grazie per l'attenzione e per le risposte che vorrete darmi
CIAO
Gianfranco
PS:
per rispondere via email togliere "TOGLIQUESTO" dal mio indirizzo email
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it